News & eventi

L’abbraccio più forte di Valerio Berruti al Centro Studi Beppe Fenoglio
Visibile fino al 2 agosto
.jpg)
Sostieni il Centro Studi "Beppe Fenoglio" o.n.l.u.s.
E’ POSSIBILE DIVENTARE SOCI SOSTENITORI O SOCI ORDINARI DEL CENTRO STUDI DI LETTERATURA, STORIA, ARTE E CULTURA “BEPPE FENOGLIO” PER SUPPORTARNE LE ATTIVITA’ E LE INIZIATIVE. E' POSSIBILE INOLTRE DESTINARE IL 5 PER MILLE INDICANDO IL CF 90036020049
.jpg)
Dalla memoria orale alla letteratura. Arpino,Fenoglio, Lajolo, Pavese
Cascina del Pavaglione a San Bovo di Castino
La scatola nera e il suono dell’antimateria
INAUGURAZIONE 21 settembre 2019, ore 11.00 - Centro Studi Beppe Fenoglio – piazza Rossetti 2

MUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIO
ogni sabato di aprile e maggio apertura dei siti culturali, con possibilità di approfondirne storia e curiosità attraverso QR code dedicati, e tour guidato alla scoperta della vita e delle opere dell’artista albese

Strade delle memorie partigiane n°7
venerdì 5 maggio alle ore 21.00 in sala “Beppe Fenoglio”

GIORNATE PARTICOLARI
Storia pubblica e storia privata del secondo Novecento tra narrativa e cinema, con uno sguardo all’esperienza fenogliana

La Primavera di Alba e dei suoi Musei
arte, architettura, musica, letteratura, cinema, teatro, intrattenimento, incontri, enogastronomia, Vinum e appuntamenti dedicati ai bambini nella capitale delle Langhe

Dal libro al film: un viaggio nei luoghi di Beppe Fenoglio
Percorso tematico che avvicina il mondo dei libri e il cinema. Il regista Guido Chiesa accompagna i lettori di Beppe Fenoglio sui luoghi del Partigiano Johnny

Caravaggio, Mattia Preti e Roberto Longhi
Spartiti musicali e concertini, la passione per la musica nel Seicento

Meridionali e Resistenza
Il contributo del Sud alla lotta di Liberazione in Piemonte 1943-1945