Home News & eventi • I COLORI DI GALLIZIO

I COLORI DI GALLIZIO

Nuove date a novembre e dicembre per I colori di Gallizio, tour guidato per scoprire luoghi e anime del poliedrico pittore di Alba, Pinot Gallizio: farmacista, archeologo, botanico, partigiano, Re degli zingari.

Domenica 16 e 30 novembre, 7 e 21 dicembre, alle 10.30, le vie del centro storico diventeranno la tavolozza per il nostro racconto che partirà dal Centro studi "Beppe Fenoglio" in piazza Rossetti 2, custode di libri e oggetti originali di Gallizio. Qui si potranno ascoltare le voci di Antonio Buccolo, Massimo Martinelli, Ettore Paganelli, Nando Vioglio, testimoni delle gesta e imprese dell’uomo di Alba.

Le interviste realizzate dal Centro studi nel 2024 sono materiale vivo della memoria del Dottor Gallizio in città, restituendoci un autentico ritratto dell’uomo tra episodi noti, aneddoti, particolari della storia albese ormai quasi sconosciuti.

Accompagnati da una guida specializzata, si uscirà dal centro studi alla scoperta dei luoghi del farmacista per poi raggiungere il Museo Archeologico Eusebio dove è allestita la mostra "Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria". L'esposizione, curata da Maria Teresa Roberto, esplora il rapporto tra l'artista Pinot Gallizio e la preistoria attraverso reperti archeologici, le sue opere artistiche e documenti inediti.

La realizzazione delle interviste e del tour è sostenuta dalla Fondazione CRC.

È necessario prenotarsi per motivi logistici e organizzativi sul sito 

www.beppefenoglio22.it - https://www.beppefenoglio22.it/calendario-eventi/?gruppo=130 – 0173/364623

Per l'accesso alla mostra "Era Gallizio" è richiesto un biglietto del costo di 1 euro

Immagini

News & eventi

I COLORI DI GALLIZIOInfo e DidatticaSostieni la culturaMaratona Fenogliana - Un giorno di fuocoIl Bosco dei ventitré giorniStoria internazionale della Resistenza italianaSee you Later Wood 2025I COLORI DI GALLIZIONotte Bianca Librerie 2025Alba nel Novecento: da Gallizio a FenoglioSulle tracce di FulviaPartigiano è parola assoluta?Le colline dei 23 giorni di Alba LiberaEUGENIO CORSINI. Due saggi critici a cento anni dalla nascitaPinot Gallizio, l’uomo di AlbaEventi in programma per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo 80 anni dei 23 giorni della Città di AlbaLa RESISTENZA degli Alberi DIAGONALI///COVERSUn segreto cardiopulso - la Maratona fenogliana edizione specialeNotte Bianca delle Librerie Pinot Gallizio, l’uomo di AlbaSee you later wood!Cinematografo di FenoglioBILANCIO 2023 IN APPROVAZIONEMOSTRA "IL VENTO E LA TERRA - 80 ANNI DI RESISTENZA"Beppe Fenoglio (1922-1963): al fuoco della controversiaVERSO IL 25 APRILEEsiti Avviso Proposte di collaborazione Centenario FenoglianoBeppe Fenoglio 22Tra le righe di FenoglioIl Centro Studi al Salone del Libro di Torino AVVISO CENTENARIO FENOGLIANONotte Bianca delle Librerie e Maratona Fenogliana in unico week end ad AlbaChiusura estivaIncontro con Enti e Associazioni culturali del territorioTra le righe di Fenoglio - AlbaTra le righe di Fenoglio - passeggiate naturalistiche outdoorTRA LE RIGHE DI FENOGLIO… A San Benedetto BelboOrari e contattiVia ai lavori per il Centenario di Beppe FenoglioLa favola delle due gallineL’abbraccio più forte di Valerio Berruti al Centro Studi Beppe FenoglioCHIUSURA ECCEZIONALE AL PUBBLICOSostieni il Centro Studi "Beppe Fenoglio" o.n.l.u.s.Resistenza senza confiniDalla memoria orale alla letteratura. Arpino,Fenoglio, Lajolo, PaveseLa scatola nera e il suono dell’antimateriaMaratona Fenogliana Notte Bianca delle Librerie Archivio “Costanzo e Teodoro Bubbio”Resistenze 2018Il fiumeIl fiume e il cucchiaioUn percettibile brividoNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIEFRANCO GARELLI PITTORE E SCULTOREGiornata della MemoriaESTATE A TEATRO e CINEMA ALL’ARENALa Notte bianca delle Librerie 2017NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016Giornata Antifascista - AlbaStrade delle memorie partigiane n°7Sistema Museale AlbeseIncontrare Pinot Incontrare PinotBando di concorso biennale: “Premio Comandante Paolo Farinetti”GIORNATE PARTICOLARI FESTIVITA' NATALIZIE ED APERTURE STRAORDINARIE SMARTResistenze 2016ResistenzeNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016E questo è il fiore...la Resistenza insegnata ai bambiniDal libro al film: un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioOrario di AgostoDietro le linee nemiche: Excelsior, l’aeroporto partigiano di VesimeDA FONTANA A DORFLES. I Manifesti d’autore per la Fiera del TartufoCaravaggio, Mattia Preti e Roberto LonghiMUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIO e UN TEATRO DI IMMAGINI - Venti stagioni di Teatro SocialeCome il vento tra i saliciProiezione del film NEVE ROSSO SANGUE UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEDE DI ALBAConstant Nueva BabilonMeridionali e ResistenzaFENOGLIO VERSO IL 25 APRILEDal libro al film:un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioMaratona FenoglianaOnline il nostro nuovo sito internet!

Ricerca nella sezione